Home Su Preventivi Sommario

Novità Artigiana Serramenti Montese MO
 Tel. e FAX : 059 981865 - Cell. 380 3334921
Partita IVA      :  02958690360
 info@artigianaserramenti.it |
Scarica il depliant di Artigiana Serramenti ... Depliant

Produciamo e installiamo infissi da decenni.

Home
Su


COVERPANEL Applichiamo un film alle tue porte, pannelli, insegne o portoncini

Partner di:

 

 


Aggiornamenti e news

2015 - Detrazioni serramenti e infissi

Prorogata di un anno la detrazione fiscale per la sostituzione dei vecchi infissi!

Le spese sostenute per la sostituzione dei vecchi infissi, effettuate entro il 31 dicembre 2014, potranno ancora godere delle detrazioni fiscali.
E' stato infatti prorogato il cosiddetto “ Decreto Salva Italia”, ( decreto legge del 6 dicembre 2011 n. 201 “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici” , pubblicato sul S.O. n. 251 alla G.U. n. 284 del 6/12/2011 ) che, nell’ambito dell’art. 4, proroga per tutto il 2012 gli incentivi del 55% finalizzati alla qualificazione energetica degli edifici, quindi anche quelli relativi alla sostituzione degli infissi. Restano invariate le condizioni vigenti: recupero fiscale pari al 55% in dieci anni con un limite massimo della detrazione di € 60.000. Per saperne di più: D.L. 6/12/11 n. 201. Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici. Art. 4. Per poter usufruire delle agevolazioni, i serramenti acquistati devono rispettare i cosiddetti valori di trasmittanza termica indicati in base alla zona climatica di appartenenza e i serramenti prodotti dalla SPI rispettano tutti i requisiti obbligatori generali. Il beneficio è stato introdotto per la prima volta nel 2006, quando venne stabilito che la sostituzione delle vecchie finestre con nuove finestre performanti dal punto di vista isolante, rientrasse negli interventi di “riqualificazione energetica” degli edifici. Per questa ragione, viene incentivata la sostituzione delle vecchie finestre che causano grandi dispersioni energetiche con serramenti performanti attraverso benefici fiscali che consentono di ottenere detrazioni sull’IRPEF pari al 55% della spesa sostenuta. Le agevolazioni sono accessibili a tutti i cittadini, sia privati che titolari di redditi d’impresa.
L’importo massimo detraibile è di euro 60.000, ovvero il 55% di euro 109.090,90.
Nel caso di interventi eseguiti nel 2008: la detrazione può essere ripartita in tante rate annuali quante desidera il contribuente, da un minimo di tre a un massimo di dieci. Nel caso di interventi eseguiti nel 2009 e nel 2010: la detrazione è ripartibile obbligatoriamente in cinque rate annuali di pari importo.
Nel caso di interventi eseguiti nel 2011: la finanziaria prevede una ripartizione della detrazione in dieci rate annuali di pari importo. Per ulteriori informazioni scarica gratuitamente la guida ufficiale dell’Agenzia delle Entrate sulle detrazioni fiscali destinate agli interventi sul Risparmio Energetico.


55%, serramenti e infissi:
finalmente arriva la Guida di Enea per le detrazioni fiscali

25.01.2009 - Enea pubblica finalmente la mini Guida di Enea “Vademecum per l’uso: serramenti e infissi” contenente le istruzioni per i privati che vogliono ottenere le detrazioni fiscali per l’intervento di sostituzione dei serramenti esterni. La Guida è utile anche ai tecnici, ai produttori e rivenditori di serramenti. Ma non contiene ancora le novità 2009.
 

La Guida è di sole due pagine, fitte ma preziose, che ricapitolano tutti i passi necessari per accedere con tranquillità alle detrazioni fiscali. La pubblica Enea sul suo sito dedicato alla promozione del cultura del risparmio energetico degli incentivi fiscali e accoglimento delle pratiche del 55% e la potete scaricare comodamente qui accanto, sotto forma di allegato pdf. Il “Vademecum per l’uso: serramenti e infissi” ricapitola con brevi e sintetiche note i passi da adempiere:

- Requisiti “essenziali “ che l’immobile oggetto d’intervento deve possedere per poter usufruire delle detrazioni;
- Requisiti tecnici specifici dell’intervento;
- Altre opere agevolabili
- Documentazione necessaria:
a) da conservare a cura del cliente
b) da trasmettere all’Enea

- Note utili alla trasmissione della documentazione all’Enea;
- Note utili alla compilazione della documentazione tecnica.

Il “Vademecum”, ottima iniziativa, ovviamente non tiene conto delle modifiche in via di approvazione da parte del Parlamento e che saranno contenute nel testo approvato definitivamente entro il 28 gennaio dal Senato.


Nel 2008 la normativa Italiana permette lo sconto del 55% per la sostituzione delle vostre finestre, richiedeteci ulteriori informazioni.


Nel corso dell'anno 2005 Artigiana Serramenti ha consolidato la sua posizione come leader del mercato degli infissi in legno nell'appennino


 Bolognese/Modenese.

Nel mese di Gennaio 2005 abbiamo acquistato il dominio artigianaserramenti.it, al momento stiamo lavorando per la creazione del sito web.

Per messaggi di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito. Ultimo aggiornamento feb-15